
Antichi e pregiati vitigni
Tra i territori più vocati alla viticoltura svetta l’Irpinia che annovera tre tra le migliori Docg d’Italia. Crivellata da monti e dolci colline, l’Irpinia, che coincide con la provincia di Avellino rappresenta il cuore pulsante della viticoltura campana.
La variabilità dei suoli e il clima estremamente favorevole rappresentano la chiave di violino di una viticoltura di qualità.

Greco di Tufo

Aglianico
Produzione raffinata ed elegante
Terreni franco-argillosi che si mescolano con profili collinari marnosi e calcarei e si arricchiscono con le ceneri e pomici dell’antica attività del Vesuvio e Campi Flegrei.
Alla mutevolezza del suolo, il clima, che si discosta un po’ rispetto alle altre aree, rende questo luogo una vera perla enologica unica e di rara qualità. Il clima, perlopiù mediterraneo, acquisisce caratteri di maggiore continentalità, gli inverni sono rigidi e le estati calde, con precipitazioni generose. Le sensibili escursioni termiche tra giorno e notte si sublimano in una produzione raffinata ed elegante degli aromi.
